Buon pomeriggio Visitatore |
AVVISO PER INCARICHI PROVVISORI PER LA CONTINUITA' ASSISTENZIALE VALIDO DAL 1.06.2022 AL 31.03.2023. |
Consulta il bando e invia la domanda attraverso l'apposito form. Ats informa che non verranno prese in considerazione domande inviate con altri mezzi. Dopo l'invio della pratica completata apparirà il messaggio: "grazie la domanda è stata correttamente inviata". Non sarà possibile correggere o inviare una nuova domanda anche se si è commesso un errore. Scadenza domande: 31.05.22 ore 23.59. |
ENPAM, PER I GIOVANI MEDICI MUTUI A TASSO AGEVOLATO |
I giovani medici e odontoiatri under 40 potranno beneficiare di mutui a tasso fisso annuo dell' 1,95%. I prestiti sono destinati all’acquisto della prima casa o di uno studio professionale, all’esecuzione di lavori di manutenzione dell’abitazione di proprietà o dell’immobile utilizzato per l’attività lavorativa, oppure alla sostituzione di un mutuo ipotecario esistente contratto in precedenza. La scadenza per la domanda è il 9 settembre 2022 (ore 12). Clicca qui per tutti i dettagli |
PAXLOVID, COME USARLO |
Approfondisci qui il piano terapeutico, le indicazioni operative di Regione Lombardia e le indicazioni di utilizzo.
|
ECM, BONUS VACCINI E SPERIMENTAZIONI CLINICHE |
In materia di vaccini è stato riconosciuto di attribuire ai professionisti sanitari, che nel triennio in corso acquisiscano crediti in materia di vaccini e strategie vaccinali, un bonus per il prossimo triennio formativo 2023-2025, pari al numero dei crediti effettivamente conseguiti nel triennio 2020-2022 su tali tematiche, fino a un massimo di 10 crediti. È stata inoltre aggiornata la parte di “Studi e ricerche” del Manuale sulla formazione del professionista sanitario. Approfondisci la comunicazione della Fnomceo e gli allegati 1 e 2. |
BANDO AMMI, SCADE IL 7 GIUGNO |
il 7 giugno scade il bando del concorso per un progetto di ricerca di Medicina e Farmacologia genere specifiche. L'importo è di 10.000 euro. Qui tutti i dettagli. |
GLI APPUNTAMENTI DI MAGGIO |
*21 maggio 2022 "Radioprotezione" (7 crediti Ecm). Scarica il programma e le modalità di iscrizione.. L'evento è aperto anche agli iscritti degli altri Ordini provinciali. Si ricorda che ai sensi dell'art.162 D.Lgs n.101 del 31 luglio 2020 "i crediti specifici in materia di radioprotezione devono rappresentare almeno il 10 per cento dei crediti complessivi previsti nel triennio per i medici specialisti, i medici di medicina generale, i pediatri di famiglia, i tecnici sanitari di radiologia medica, gli infermieri e gli infermieri pediatrici, e almeno il 15 per cento dei crediti complessivi previsti nel triennio per gli specialisti in fisica medica e per i medici specialisti e gli odontoiatri che svolgono attività complementare". *21 maggio 2022 "...E al medico chi ci pensa?" (4 crediti Ecm). Presentazione e analisi dei risultati dell'indagine sul disagio professionale dei medici bergamaschi. Scarica il programma e le modalità di iscrizione. *24 maggio 2022 "Pillole per giovani medici e odontoiatri (e studenti dell'ultimo anno delle Facoltà di Medicina e Odontoiatria), Sbocchi professionali, cosa puoi fare all'inizio". Scarica il programma e le modalità di iscrizione. *31 maggio 2022 "Pillole per giovani medici e odontoiatri (e studenti dell'ultimo anno delle Facoltà di Medicina e Odontoiatria). Le certificazioni, come sopravvivere". Scarica il programma e le modalità di iscrizione
Collegati qui per consultare gli altri eventi. |
IN CALENDARIO A GIUGNO |
|