29 MARZO 2023, ALL'ORDINE UN EVENTO PER CONOSCERE I CONSULENTI |
Durante la serata (dalle 20.30 alle 22.30 presso la sede dell'Ordine, in via Manzù 25 a Bergamo) verrà illustrata una panoramica dell'attività di consulenza in materia previdenziale, legale, assicurativa e fiscale, con approfondimenti di casi pratici. Attenzione: sono 2 le possibili modalità di adesione. a) partecipa in presenza, clicca qui per il programma e le modalità di iscrizione. b) partecipa a distanza su piattaforma Zoom. Iscriviti inviando una mail a formazione@omceo.bg.it (oggetto: iscrizione 29 marzo 2023) indicando nome e cognome, albo di appartenenza, cell e indirizzo mail. Riceverai via mail, il giorno dell'evento, il link per partecipare. Clicca qui per il programma. |
|
ECM, PROROGA DI UN ANNO PER METTERSI IN REGOLA |
I professionisti sanitari avranno tempo sino al 31 dicembre 2023 per mettersi in regola con l’obbligo formativo ECM (Educazione continua in Medicina) del triennio 2020-2022. Lo prevede il decreto Milleproroghe, convertito Legge 14/2023. Si ricordano inoltre l’inizio regolare del nuovo triennio (2023-2025), con decorrenza ordinaria dal 1° gennaio 2023 e la possibilità di recuperare l’eventuale debito formativo dei trienni 2014-2016 e 2017-2019, tramite crediti compensativi definiti secondo provvedimento della Commissione nazionale della formazione continua. Scarica la comunicazione di Fnomceo e il testo della legge. |
|
LA FORMAZIONE DELL'ORDINE, I CORSI ECM DI APRILE |
*Sabato 1 aprile (8.30-13.30) presso la sede Omceo di via Manzù 25 a Bergamo approfondimento (5 crediti) dedicato alle aritmie. Clicca qui per programmi e iscrizioni *Mercoledì 5 aprile (19.30- 22.30 presso la sede Omceo in via Manzù 25 a Bergamo, incontro dedicato a "La cefalea, un mondo da scoprire. I nuovi orizzonti terapeutici e le nuove sfide" (2 crediti Ecm), appuntamento del percorso formativo promosso da Humanitas Gavazzeni con la collaborazione dell'Ordine. Clicca qui per consultare il programma e iscriverti. *martedì 18 aprile (10.00-17.00) Blsd presso la sede di Avis provinciale Bergamo in via Da Vinci 4 a Bergamo. (8,4 crediti). Posti esauriti. *mercoledì 19 aprile (20-23) approfondimento (3 crediti) dedicato alle malattie rare. Clicca qui per programmi e iscrizioni. ALTRI EVENTI IN CALENDARIO Sul nostro sito puoi consultare gli altri eventi patrocinati dall'Ordine o di interesse formativo. |
|
ASSISTENZA SANITARIA AGLI STRANIERI PROVENIENTI DALL'UCRAINA |
|
|
MEMO! PARTECIPA ENTRO IL 26 MARZO A SURVEY Ma.R.I. - Mappatura Rete Interprofessionale |
Cara e caro collega, ti ricordo che il nostro Ordine professionale sta partecipando a un’indagine in collaborazione con Ats Bergamo e altri Ordini, finalizzata a mappare la rete di collaborazione interprofessionale formale e informale tra i diversi attori del sistema. Se non l'avessi ancora fatto, ti chiedo di compilare pochi minuti alla compilazione del questionario, disponibile al seguente link: https://forms.gle/YHmUwtF6v9ftz91z6 Il termine per la compilazione è il 26 marzo 2023. L’indagine è anonima e i risultati saranno condivisi in forma aggregata con tutti coloro che parteciperanno alla ricerca. Per ogni informazione o chiarimento è possibile rivolgersi a areacompetenze@ats-bg.it. |
|
QUOTE DI ISCRIZIONE 2023 |
Nel corso del mese perverrà (da parte dell'Agenzia delle Entrate) alla tua residenza l'avviso di pagamento PagoPa relativi alla quota di iscrizione all'Ordine. La scadenza per il versamento è come sempre fissata al 31 marzo. L'importo è di euro 165,00 (306,48 per la doppia iscrizione). E' possibile provvedere al pagamento anche attraverso il sito web dell’Agenzia delle entrate Riscossione a questo link, usando il servizio “Paga online” del sito. Si ricorda di non pagare due volte: scegli il cartaceo o l'avviso on line. |
|
CERCO & OFFRO: NELLA BACHECA LE OPPORTUNITA' PROFESSIONALI AGGIORNATE |
Collegati alla bacheca per gli annunci. Per inserire le nuove comunicazioni dovrai cliccare sul segno + (in alto a destra) e accedere con lo Spid: in bacheca potrai visionare tutti i tuoi annunci pregressi, inviarne di nuovi, modificarli, inserire allegati e immagini, effettuare ricerche e salvare tra i preferiti quelli che più ti interessano. |