Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

ufficio stampa - comunicazione n. 15 del 18.06.2025

ufficio stampa - comunicazione n. 15 del 18.06.2025

logo-omceobg.png

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Bergamo

Ente sussidiario dello Stato

Newsletter n.15 01 Luglio 2025

Buonasera Visitatore

CIAO, DIEGO!

Con profonda tristezza ricordiamo il dottor Diego Pedrocchi, stimato odontoiatra e collega, scomparso ieri.

Diego ha rappresentato una figura di riferimento per la nostra comunità professionale, non solo per la lunga e apprezzata carriera odontoiatrica, ma anche per l’impegno ordinistico che lo ha visto componente della Commissione Albo Odontoiatri dal 1988 al 1990 e, successivamente, Presidente della stessa nel triennio 2006-2008.

 

Ha amato profondamente la professione, esercitandola con competenza e passione. Ma ciò che più colpiva, nel suo modo di essere medico, era l’attenzione alla persona: nella sua relazione con il paziente sapeva andare oltre il problema specifico, prendendosi cura del benessere psicofisico nel complesso, con sensibilità e grande umanità.

Curioso e appassionato della vita, amava usare – con un pizzico di ironia – l’espressione inshallah, quasi a ricordarci che non tutto è nelle nostre mani, ma molto è nelle nostre intenzioni e nel nostro cuore.

 

Alla famiglia e, in particolare, al figlio Andrea – medico, iscritto al nostro Ordine – esprimiamo il nostro più sincero cordoglio e la nostra vicinanza.

 

Guido Marinoni

Presidente Omceo Bergamo

 

Stefano Almini

Presidente Cao Omceo Bergamo



ACCESSO A MEDICINA E ODONTOIATRIA: LA RIFORMA

E' stato firmato il Decreto MUR attuativo della riforma dell’accesso al semestre filtro delle Classi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia (LM-41), in Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46) - per l'anno accademico 2025/2026.

Scarica la comunicazione della Federazione; il decreto, l'allegato 1 e l'allegato 2.


FATTURAZIONE ELETTRONICA E PRESTAZIONI SANITARIE: E' DEFINITIVO IL DIVIETO 

Diventa permanente il divieto, per i soggetti tenuti all''invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria, di emettere fatture elettroniche per le prestazioni erogate alle persone fisiche, a tutela della privacy dei pazienti. A stabilirlo, recependo le sollecitazioni arrivate dalla Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e della sua Commissione d'Albo nazionale, è il Decreto correttivo alla riforma fiscale. 

Il decreto interviene inoltre sul termine per l''invio al sistema Tessera sanitaria dei dati relativi alle spese mediche, a partire da quelli di quest''anno: la trasmissione avverrà a cadenza annuale entro un termine che sarà fissato dal Mef.

Si ricorda che le strutture pubbliche e private e gli iscritti all'Albo dei medici chirurghi e degli odontoiatri sono tenuti -  per i pazienti ai quali viene emessa fattura - all'invio dei dati, che servono per la predisposizione, da parte dell''Agenzia delle entrate della dichiarazione dei redditi precompilata.


ECM: I NOSTRI EVENTI RIPRENDERANNO A SETTEMBRE

Nel frattempo tieniti aggiornato sul nostro sito.

 

Eventi patrocinati

*20 giugno 2025: "Morire con dignità: quando il diritto, la scienza e l’etica si incontrano", inizio ore 15.00 c/o Sala Viterbi della Provincia di Bergamo, in via Torquato Tasso n 8 a Bergamo. Clicca qui per programma e iscrizioni.

*28 giugno 2025: "Giornate oncologiche 2025. Percorsi condivisi di diagnosi e cura dei tumori femminili. Il ruolo del MAP, dell’ Infermiere e degli Specialisti PG23", 4 crediti Ecm, inizio ore 8.45 c/o Torre 7 (ingresso 55 piano terra) Asst Papa Giovanni XXIII, Piazza Oms 1 a Bergamo. Clicca qui per programma e iscrizioni.

*1-23 settembre 2025: "Mongolia 2025: Nomad Health Aid Project". Cercasi operatori sanitari disponibili a recarsi volontariamente presso gli insediamenti più remoti della Mongolia che, in ragione delle enormi distanze e del tipo di assistenza, non hanno accesso alle strutture sanitarie locali. Scarica la versione aggiornata del Progetto di supporto sanitario di base per le popolazioni nomadi.

*20 settembre 2025: "Personalizzare l’approccio medico e riabilitativo nel paziente con malattia di Parkinson", accreditato Ecm, inizio ore 8.30 c/o Hotel Settecento, Via Milano 3 a Presezzo (Bg). Clicca qui per programma e iscrizioni.


Altri eventi

*25 giugno 2025: "Strumenti di epidemiologia clinica", 5,2 crediti Ecm, inizio ore 18.00 c/o sede Avis, Via Da Vinci 4 a Bergamo. Clicca qui per programma e iscrizioni.

 

CONSULTA I DOCUMENTI IN MERITO ALLA NORMATIVA ECM 

 

TI SEI PERSO UN EVENTO ECM DELL'ORDINE?

SCARICA QUI LE RELAZIONI DEI CONVEGNI.


PIANO SICUREZZA STRADALE 2025/2030: IL RUOLO DEI MEDICI

Fred Engineering, società di consulenza in materia di sicurezza stradale - che fornisce supporto tecnico specialistico al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’attuazione del Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale 2030 (PNSS 2030) - chiede la tua disponibilità a partecipare ad un questionario dedicato.

"La sicurezza stradale  - scrive la società - è una questione di salute pubblica. Come medico, siete spesso i primi testimoni, e protagonisti, delle conseguenze fisiche e psicologiche degli incidenti stradali.  È per questo che il vostro contributo è cruciale per contribuire alla realizzazione di una mappatura nazionale delle attività sanitarie legate alla sicurezza stradale. L’obiettivo è riconoscere e valorizzare il ruolo della professione medica nei seguenti ambiti:

•             valutazione dell’idoneità psico-fisica alla guida;

•             educazione sanitaria per la prevenzione dell’incidentalità;

•             riabilitazione fisica e psicologica post-trauma;

•             gestione clinica delle recidive da sostanze."


Sede: via G. Manzù 25, 24122 Bergamo - C.F.: 80004250165
Telefono: 035 217200 - Fax: 035 217230
Email: segreteria@omceo.bg.it
Email PEC: segreteria.bg@pec.omceo.it
ufficiostampa@omceo.bg.it