PASSAGGIO DI TESTIMONE ALLA SEGRETERIA DELL'ORDINE: LUCIA REDUZZI DAL 1° FEBBRAIO IN PENSIONE, A DIRIGERE L'UFFICIO SARA' GIULIA CAPRIOTTI |
Alla impareggiabile signora Lucia Reduzzi un ringraziamento infinito per l’inesauribile operosità e la dedizione professionale e competente che, sempre accompagnate dall'inconfondibile gentilezza, hanno caratterizzato gli anni di attività dedicata all’Ordine e ai suoi iscritti e tanti carissimi auguri perché il traguardo raggiunto non sia altro che il punto di partenza verso nuovi obiettivi. Alla dottoressa Giulia Capriotti le congratulazioni sincere per il nuovo sfidante incarico, certi che con la sua ventata di entusiasmo contribuirà a ridare slancio a tutta la struttura amministrativa.
In attesa di poter festeggiare in presenza il meritato traguardo, l'Esecutivo (con il presidente, Guido Marinoni, il vice Eugenia Belotti, il presidente Cao, Stefano Almini, il segretario Paola Pedrini e il tesoriere Luigi Greco) si è fatto portavoce dei sentimenti di stima e riconoscenza di tutti i colleghi.
|
|
|
CERCASI MEDICI VACCINATORI: LA PRIMA SCADENZA DEL BANDO ATS E' VENERDI' 5 FEBBRAIO 2021 |
|
C'E' TEMPO FINO ALL'8 FEBBRAIO 2021 PER INVIARE LE SPESE SANITARIE AL SISTEMA TS |
L'Agenzia delle Entrate informa che i soggetti tenuti alla trasmissione delle spese sanitarie avranno più tempo per inviare i dati relativi al 2020. Gli operatori, infatti, rispetto alla scadenza prevista del 31 gennaio, avranno 8 giorni in più per l’invio al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie e ai rimborsi effettuati nel 2020. L’estensione del termine va incontro alle esigenze rappresentate dalle categorie, anche in considerazione delle criticità tecniche di trasmissione riscontrate nei giorni scorsi. La proroga del termine si intende riferita alla trasmissione di tutte le spese sanitarie sostenute nel 2020, da parte di tutti i soggetti tenuti a tale obbligo.
|
PROROGA AL 2021 DEL DIVIETO EMISSIONE FATTURA ELETTRONICA |
È confermato, con la modifica dell’art. 10-bis, DL n. 119/2018, che anche per il 2021 i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (STS) non potranno emettere fattura elettronica con riferimento alle fatture i cui dati sono da inviare al STS. Dovranno continuare a emettere fattura cartacea per le prestazioni sanitarie rese a persone fisiche private.
|
HEALTHY HABITS ACADEMY: 50 CREDITI ECM PER IL CORSO DI FORMAZIONE |
Il corso, patrocinato dalla Fnomceo, è dedicato all’acquisizione di competenze interdisciplinari nell’ambito della prevenzione primaria, rivolto a Pediatri, Medici di medicina generale, Internisti, Igienisti, Medici Competenti, Fisiatri, con particolare attenzione allo studio delle abitudini ed alle modalità di cambiamento attraverso un approccio metodologico aggiornato alle più recenti teorie di psicologia sociale economia comportamentale e delle neuro scienze. Si compone di 10 sessioni formative di cui 5 week end full immersion in presenza, 1 week end e 4 approfondimenti via web (totale circa 100 ore) e si svolgerà a Montecatini Terme, con le modalità che puoi approfondire collegandoti qui. L’inizio del corso è previsto nei giorni 10/11 Aprile e terminerà l’ultimo week end di settembre. Il prezzo riservato agli iscritti all’Ordine dei Medici è di € 1.500,00 anziché € 2.000,00. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 28 Febbraio 2021 a Letizia@healthyhabits.it - cell.392 4775037.
|
31 GENNAIO 2021: SCADENZA DOMANDE PER GRADUATORIE REGIONALI DI MEDICI DI FAMIGLIA, PEDIATRI E SPECIALISTI AMBULATORIALI |
Clicca qui per i dettagli e il fac-simile della domanda.
|
BANDO CTU: LE DOMANDE SCADONO IL 30 GENNAIO 2021 |
E' on line il bando frutto del protocollo d’intesa sottoscritto, nel maggio del 2018, dalla Fnomceo con il Consiglio Nazionale Forense e il Consiglio Superiore della Magistratura per l’armonizzazione dei criteri e delle procedure di formazione degli Albi dei periti e dei consulenti tecnici in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie. Bergamo è tra le prime realtà provinciali ad aver recepito il protocollo d’intesa, e ad averlo concretizzato. Note tecniche: devono presentare la domanda sia i nuovi interessati che chi è già iscritto all'Albo dei consulenti. E' possibile accedere alla domanda dopo essersi registrati all'area riservata del nostro sito anche attraverso Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Lo specialista, prima di effettuare la domanda, deve accertarsi di aver depositato presso la segreteria dell'Ordine la/le specialità per cui intende aderire al bando. E' possibile verificarlo direttamente qui. Se non l'ha o non le ha depositata/e può inviare l'apposita autocertificazione a segreteria@omceo.bg.it. Nella domanda è possibile inserire tutte le specialità per cui si intende chiedere l’iscrizione.
|
|