LE INIZIATIVE 

*5 maggio 2025
Guarda l'intervista a BergamoTv sul progetto teatrale "Le Medichesse"

*3 marzo 2025 
Guarda l'intervista a BergamoTv sul programma 2025

*8 febbraio 2025
Adeguatezza nutrizionale per la tutela della salute: differenze genere-specifiche
Scarica il  programma dell'evento

 

VIOLENZA DI GENERE: L'IMPEGNO DELLE DONNE MEDICO

25 novembre 2024: un  MANIFESTO di sintesi per ricordare le azioni di contrasto alla violenza contro le donne

Guarda l'intervento di presidente Aidm a Colazione con RadioAlta

Guarda l'intervento di presidente e vicepresidente di Aidm a BergamoTv

È COSÌ FACILE UCCIDERCI…
Una professionista sanitaria, una collega, una donna è stata massacrata ed è morta nell’esercizio delle sue funzioni.
È così facile ucciderci.
Ancora una volta un atto di violenza assurda e ingiustificata spegne una vita dedicata alla cura della salute degli altri. È stato uno dei tanti, troppi atti di violenza distruttiva premeditata contro una donna.
L’Associazione Italiana Donne Medico, riunita in assemblea, manifesta il suo profondo cordoglio alla famiglia e a colleghe e colleghi tutti per la loro spaventosa perdita. Chiede fermamente atti concreti a protezione e salvaguardia del personale sanitario tutto e in particolare il personale femminile, che rappresenta oltre il 70% della forza lavoro in sanità, la cui professionalità troppo spesso è misconosciuta, troppo spesso viene umiliata, fino alle conseguenze estreme della lesione e dell’annientamento fisico.

Il medico di fronte a un reato di violenza domestica,
Il  vademecum predisposto dalle donne medico

Statistiche in tema di violenza di genere
La  comunicazione della Fnomceo e la  Legge 5 maggio 2022

SOS Centri Antiviolenza - RECAPITI
Sul nostro sito l'elenco delle strutture a cui rivolgersi

 

APPROFONDIMENTI

Piano Formativo nazionale per la medicina di genere